
Oppure che questi incappi in un pastore sardo con al seguito gregge di 200 unità che deve attraversare il sentiero, con cane maremmano che azzanna la caviglia. Per rifinire la propria preparazione stagionale ha indetto delle festività ad hoc che vengono celebrate solo all'interno del suo ufficio, così lo scorgerete ad inizio pomeriggio mentre si allena e vi dirà di essere in ferie! Dovete sapere poi che è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco nel regno dei cieli e un Cecco-Volante compri una bici nuova nel giro di un mese. Dal momento in cui decide di cambiarla al momento effettivo dell'acquisto si può oscillare dai 2 ai 10 anni. Di modo che il mezzo scelto non solo non è più in produzione, ma viene considerato da Eroica. Qui ci torna utile sempre il Peru, sommo maestro dell'arte del "Risume", ovvero "solletico", quello che vi prende quando vi invogliate di qualcosa e dopo due minuti il vostro sfogo è saziato. Ultima tra le caratteristiche peculiari del Flavius Volantus è lo sparare delle mitologiche affermazioni nella bacheca di Facebook riguardo alle uscite domenicali del tipo "super giro, 254km, 12.000mt di dislivello in due ore, 9000calorie bruciate".
Delineato il profilo generale passiamo ora al fulcro del problema, la terribile sindrome del Cecco detta anche Ciclistas Precocis. La patologia è latente e si manifesta in tempi ben circoscritti. I primi sintomi prendono il via dal momento in cui il ciclista scende in garage, inforca la bici e l'olfatto capta l'odore del pollo e delle patate che la moglie sta rosolando in forno. L'incontro al bar coi colleghi che raccontano le bisbocce del sabato danno luogo ad ulteriori tentennamenti dati dalla patologia. Ma il momento topico è lo scoccare del mezzogiorno. Alchè uno stravolgimento ormonale attanaglia il cervello ma soprattutto lo stomaco del Flavius Velocipides, che col manifestare della malattia in tutto il suo clamore può portare addirittura al verificarsi di fenomeni paranormali. Di colpo il CeccoVolante scompare come nei migliori episodi di XFiles. E tutti i ciclisti del gruppo si guardano, alzano le spalle e..."Ah il Cecco è andato!". Se si presta grande attenzione lo si può scorgere allontanarsi, ma ha una pedalata così veloce che provoca delle falle spazio-temporali e le cornee potrebbero risentirne. Pare che proprio domenica scorsa il buon vecchio Cecco sia stato colto in flagrante al momento della fuga, repentinamente una telefonata gli è giunta e data la sua costante reperibilità ha dovuto rispondere al cellulare. Riportiamo di seguito il colloquio:
De Falco: Sono De Falco da Livorno, parlo col Cecco-Volante?
Flavio: Sì, dica! Però vado di fretta!
DF: Ascolti Cecco: ci sono altri ciclisti che come lei hanno un piatto di lasagne in forno. Adesso lei torna indietro e aspetta l'ultimo dei più scarsi, e se questi dovesse rompere cambio catena e forcellino lei sta lì con lui finchè non ha riparato. Le è chiaro?
F: Ma mia moglie ha fatto il pollo con le patatine, ed è pure passata da Gennaro a prendere i cannoli siciliani...che va a capire come mai una pasticceria fiorentina faccia specialità del sud!?
DF: No, per cortesia... lei adesso prende e torna indietro. Mi assicuri che sta tornando indietro...»
F: Ma io ho fame!
DF: Torni indietro cazzo!
F: Ma fa freddo e io ho fame! Se faccio tardi non mi lasciano manco un coscio!
DF: Si sta rifiutando? Guardi che se anche salta un pasto non credo morirà di fame!
...Ma alla Pitocca il telefono a volte smette di prendere e i polli hanno solo due cosci! Fu così che cadde la linea e Flavio iniziò a cercare importatori di Polli biologicamente modificati dotati di cinque cosci, otto ali e due metri quadrati di pelle!
Nessun commento:
Posta un commento